Il Premio Maria Pina Natale, organizzato con grande impegno e competenza dalla scrittrice Maria Lucrezia Magistri, è nato per commemorare l’illustre figura di una valente scrittrice e poetessa messinese, nota anche negli ambienti letterari nazionali: Maria Pina Natale, scomparsa improvvisamente nel 2004. Autrice di numerosi romanzi, racconti e poesie, Maria Pina Natale è stata anche critico letterario attento e traduttrice di opere dal francese e dallo spagnolo, ed inoltre ha pubblicato diversi saggi su varie ed importanti riviste letterarie. Ne ha ricordato l’opera e la vita la Presidente della Giuria, professoressa Anna Maria Crisafulli Sartori, prima di conferire i premi, che sono stati così assegnati: Pino Loperfido, da Caldonazzo (Tn), primo premio per il romanzo “Le meccaniche dell’infelicità”; Gioia Valenti, da Roma, 2° premio per il romanzo “Colori su tema”; Luca Guarino, da Moncalieri, 3° premio per il romanzo “Il forestiero della vita”. E per la narrativa inedita: Giuseppe Vetromile, 1° premio per il racconto “In attesa di niente”; Ambra De Prisco, da Napoli, 2° premio per il racconto “La trasmigrazione”; Sergio Busà, da Messina, 3° premio per il racconto “Il profumo della tempesta”. I premi consistevano in somme di danaro (rispettivamente 500, 400 e 300 euro per la sezione romanzo edito; 400, 300 e 200 euro per la sezione narrativa inedita), messi a disposizione dai nipoti (Carlo e M. Lucrezia Magistri) della scrittrice Maria Pina Natale per onorarne la memoria e per diffonderne l’opera letteraria.
La Giuria, presieduta come si è già detto dalla professoressa Crisafulli Sartori, era composta da Katia Bonfiglio, docente di italiano e latino; Ella Imbalzano, critico letterario, e dalla scrittrice Rina Pandolfo. Ha letto alcuni brani dei lavori premiati la signora Clelia Rol, mentre i giovani maestri Alessia Pitali (arpa) e Francesco Tusa (violino), hanno allietato il numeroso pubblico presente in sala con vari piacevolissimi interventi musicali.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci un tuo commento