A questo importante evento iniziale, farà seguito, venerdì 9 luglio, sempre alle ore 20 in Piazza Cantilena, una Tavola Rotonda su “La gioia della vita e le regole della convivenza”, alla quale prenderanno parte Aldo Masullo, Stefano Rodotà, Michelangelo Russo e Andrea Di Lieto, con il coordinamento di Giuseppe Improta. Al termine, l’importante conferimento, da parte del Centro Studi Xeniart, del Premio Leggio d’Oro a Stefano Rodotà.
Il Leggio d’Oro è un prestigioso riconoscimento che il Centro Studi Xeniart ha già attribuito, negli anni scorsi, ad Aldo Masullo (2004), Margherita Hack (2005), Uto Ughi (2006), Gualtiero Marchesi (2009). Quest’anno è quindi la volta dell’illustre giurista Stefano Rodotà.
Mario Apuzzo ha alle spalle oltre un trentennio di attività artistica nel campo della pittura, della scultura e della grafica, ed è inoltre un eccezionale creatore di vere opere d’arte nel campo dell’oreficeria e della gioielleria. E’ promotore e organizzatore di importanti eventi artistici e letterari (fra i tanti ci piace menzionare l’incontro settembrino con i Poeti a Minori, un fantastico meeting sotto i raggi di una splendida luna piena), ed ha più volte ricoperto la carica di assessore alla cultura nel Comune di Minori.
Ha esposto ultimamente le sue opere a Napoli, al Maschio Angioino, in una riuscitissima Mostra intitolata “Archeologie del Sogno”.

Il "Legendarium", di Mario Apuzzo; opera in vetro e pietra lavica, dim. 20x20x25 cm.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci un tuo commento