PREMIO 1° MAGGIOCONCORSO ARTISTICO-LETTERARIO RISERVATO AI RAGAZZI ED AGLI STUDENTI DEL COMPRENSORIO NOLANO
FINALITA’: Attrarre e indirizzare la creatività di ragazzi e studenti sui temi del mondo del lavoro, sullo stato sociale, della legalità, della pace e della solidarietà, mediante la produzione di elaborati di poesia, narrativa e audiovisivi ispirati al tema.
ORGANIZZAZIONE E SEDE:
CGIL ZONA NOLANA, Via Foro Boario 34, 80035 Nola (Na)
Regolamento
Art. 1) – La CGIL Camera del lavoro di Napoli Zona Nolana indice la prima edizione del concorso artistico-letterario “PREMIO 1° MAGGIO”, ispirato al mondo del lavoro, allo stato sociale, alla cultura della legalità, alla pace e alla solidarietà, al fine di accrescere l’attenzione di ragazzi e studenti nei riguardi di tali tematiche incentivando la produzione e la diffusione di elaborati attinenti al tema proposto.
Art. 2) – Il concorso, che non prevede alcuna quota di iscrizione, è rivolto a tutti i ragazzi ed agli studenti dai 16 ai 25 anni del
Comprensorio Nolano (si consulti l’elenco nell’allegato 2). Gli studenti che al momento dell’iscrizione non abbiano ancora compiuto il 18° anno, potranno partecipare indicando la data di nascita e con il consenso firmato di un genitore.
Art. 3) – Le sezioni del concorso sono 3:
Sezione “A”, poesia (massimo 3 elaborati); Sezione “B”, narrativa (1 solo elaborato); Sezione “C”, audiovisivi (massimo 2 filmati).
Art. 4) – Gli elaborati poetici, non più lunghi di 50 versi ciascuno, e i testi di narrativa, non più lunghi di 5 cartelle, dovranno essere presentati su fogli di formato standard (A4), scritti a macchina o al computer. Si accetteranno elaborati scritti a mano purché in stampatello e ben leggibili.
I testi di poesia e/o di narrativa, preferibilmente inediti e mai premiati, dovranno essere presentati in 5 copie: 4 assolutamente anonime, e una riportante le generalità complete, indirizzo, recapiti telefonici ed eventuale indirizzo di posta elettronica.
Gli audiovisivi in formato digitale, prodotti con fotocamere, telefonini o altro mezzo idoneo, della durata massima di 5 minuti, dovranno essere presentati su supporto DVD, in 3 esemplari.
Il partecipante dovrà anche compilare una scheda (facsimile allegato 1), da inserire nel plico unitamente agli elaborati e/o ai DVD.
E’ ammessa la partecipazione contemporanea alle tre sezioni del concorso, facendo recapitare il tutto in un unico plico.
Art. 5) – Il materiale dovrà essere spedito o recapitato a mano presso la Sede
CGIL Zona Nolana Via Foro Boario (ex Via Giacomo Leopardi) nr. 34, 80035 Nola (Na), indicando sulla busta: Segreteria del Concorso Artistico-Letterario “PREMIO 1° MAGGIO”, entro il
15 febbraio 2010.
Gli studenti dovranno aggiungere anche il nome dell’Istituto, completo di indirizzo, e la classe frequentata.
Art. 6) – La Giuria, composta da competenti personalità del mondo letterario, scolastico, giornalistico e sindacale, stilerà una graduatoria per ciascuna sezione a concorso e, in base alla somma dei punteggi di ciascun membro, proclamerà i vincitori. Il giudizio espresso sarà insindacabile ed inappellabile.
Art. 7) – I premi consisteranno in targhe, medaglie, coppe ed eventuali altri riconoscimenti messi a disposizione da sponsor e/o istituzioni locali. Saranno redatte opportune motivazioni per i lavori ritenuti maggiormente meritevoli. Sarà assegnato a tutti i concorrenti un attestato di partecipazione. I lavori segnalati dalla Giuria saranno pubblicati.
Art. 8) – La data della premiazione e gli esiti del concorso saranno resi pubblici sul sito della CGIL Zona Nolana (http://cgilnola.blogspot.com), sugli altri siti collegati e con manifesti murali.
Tutti i partecipanti saranno invitati alla cerimonia di premiazione, che si terrà nel mese di maggio di ciascun anno.
Art. 9) – Ai sensi dell'art. 10 della L. 675/96, si assicura che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.
Art. 10) – Per eventuali informazioni, è disponibile la Segreteria (tel. 081.19730571; 081.19730568) nelle ore d’ufficio e il seguente indirizzo di posta elettronica: nola@cgilnapoli.it
Il Concorso, ideato e sviluppato dalla
CGIL Zona Nolana, con la collaborazione del
CIRCOLO LETTERARIO ANASTASIANO di
Giuseppe Vetromile (
http://circololetterarioanastasiano.blogspot.com/), del
Centro Studi Castel Cicala di Alfonso Porciello e di “
l’arcael’arco edizioni” si avvarrà, inoltre, del prezioso e fattivo contributo delle Associazioni Culturali presenti sul territorio nolano.
Il Responsabile:
Salvatore VelardiAllegato 1 – Scheda di Partecipazione (faxsimile)
Il/La sottoscritto/a ____________________________________________________
Nato/a a: ________________________________________, il _________________
Residente in: ____________________________________________, nr. _________
CAP: ___________, Città: __________________________________, prov. ______
Tel.: ____________, Cell. ____________________; E-mail: __________________
Occupazione: _______________________________________________________
Scuola/Istituto: _____________________________________________________
Indirizzo: _________________________________________________________
Classe frequentata: _____________________________________________________
Partecipa alla Sez. A con le poesie: 1) _____________________________________
2) _____________________________________
3) _____________________________________
Partecipa alla Sez. B con il racconto: ______________________________________
Partecipa alla Sez. C con i filmati: 1) _______________________________________
2) _______________________________________
Luogo e Data: ______________ Firma del Partecipante: ______________________
Firma di un Genitore (solo nel caso che il partecipante sia minorenne): ______________________
Allegato 2 – Elenco dei Comuni del Nolano
· 01 Camposano
· 02 Carbonara di Nola
· 03 Casamarciano
· 04 Cicciano
· 05 Cimitile
· 06 Comiziano
· 07 Liveri
· 08 Nola
· 09 Ottaviano
· 10 Palma Campania
· 11 Poggiomarino
· 12 Roccarainola
· 13 San Gennaro Vesuviano
· 14 San Giuseppe Vesuviano
· 15 San Paolo Bel Sito
· 16 Saviano
· 17 Scisciano
· 18 Striano
· 19 Terzigno
· 20 Tufino
· 21 Visciano